ecologia RSS
Cosa è il Climate Clock?
Avete sincronizzato il vostro orologio? Sentir parlare di conseguenze catastrofiche prodotte dal cambiamento ambientale è una cosa, vedere un gigantesco conto alla rovescia che indica quanto tempo rimane alla terra è un'altra. Questo deve aver pensato chi ha deciso di installare, in importanti città come New York, Parigi e Berlino, i cosiddetti "Climate Clock". Questi imponenti orologi hanno la missione di informare quante più persone possibile sulla data, stabilita dagli scienziati, per il punto di non ritorno: il 1° Gennaio del 2028. Che cosa succederà allo scadere del tempo? Tra 7 anni, se gli esseri umani non saranno riusciti a...
Sensibilizzare in sicurezza per l'ambiente
Preservare l’ambiente, cosa vuol dire? Semplice, tali due parole significano prendere delle accortezze, necessarie, per far si che l’inquinamento ambientale, diminuisca, o comunque rimanga entro un limite accettabile. Devi sapere infatti, che tutto nel nostro mondo è collegato, un azione, anche per quanto piccola, può finire per influire, attraverso una catena di eventi, in qualcosa di molto più grande. Lo stesso discorso vale quando parliamo di ambiente, in particolare dell’acqua. Prendiamo per esempio una tua ipotetica azienda di prodotti chimici, situata vicino ad un fiume. Puoi smaltire i rifiuti, prodotti dalla lavorazione, attraverso dei metodi ecosostenibili, i quali però...
Comprendere l’inquinamento dell'acqua Italiana
L’Italia, una nazione ricolma di fiumi e di laghi, essi rappresentano infatti una delle maggiori parti del nostro territorio. Partendo da nord, fino a sud, la loro presenza è onnipresente, fornendo non solo acqua alle città circostanti, ma anche luoghi di ristoro dove le persone possono passare le giornate, rimanendo protetti dal calore estivo. Ma quanto sono inquinati? Quanto sono sicure le acque italiane? Normalmente vi è da dire che le acque presenti all’interno del territorio italiano, vengono purificate, cioè pulite dagli agenti inquinanti presenti al loro interno, arrivando già "pulite" nei rubinetti di ogni casa. In base a cosa...
La fortuna "Italiana" con l'acqua
Quanti di voi al giorno d’oggi non si fanno problemi a bere direttamente dai rubinetti presenti nelle varie città italiane? Nonostante molti pensino che solamente le acque presenti all’interno delle bottiglie, comprate al supermercato, siano potabili essi sono in errore. In questo articolo voglio mettere a paragone la situazione italiana ed europea, con la situazione di altri paesi presenti nel mondo, in particolare africa e alcuni paesi asiatici. Partendo dal principio è importante sapere in base a cosa un’acqua viene considerata potabile o meno. Normalmente vengono svolte delle misurazioni, mirate a verificare la presenza o meno di sostanze nocive all’interno...
Ozonizzatore per la purificazione dell'aria
Molte persone non si rendono conto di quanti batteri sono presenti nell’aria che li circonda. Basti pensare allo smog che possiamo ritrovare in città il quale inevitabilmente entra all’interno delle nostre abitazioni e che quindi respiriamo, facendo entrare nel nostro organismo una serie di sostanze possibilmente nocive per la nostra salute e per quella di tutti i nostri familiare o inquilini. I batteri presenti nell’aria inoltre potrebbero formare cattivi odori i quali, possono indicare la presenza di muffe o altri fughi allo stesso tempo nocivi per la nostra persona. Esiste però un metodo che riesce a purificare l’aria all’interno di...
Tags
- Tutto
- Acqua
- acqua di mare
- Acqua minerale
- Acqua potabile
- acqua pura
- Acque sotterranee Inquinamento delle acque Contaminazione del suolo Risorse idriche Impatti ambientali Inquinanti sotterranei Problemi ambientali Acque sotterranee in pericolo Salute pubblica Normative ambientali
- ambiente
- Analisi
- Anti-invecchiamento Bellezza naturale Cura della pelle Rimedi naturali Salute della pelle Benessere Segreti di bellezza Ingredienti naturali Pelle giovane Scienza della bellezza
- Aspetti da considerare
- Autoguarigione
- Bellezza
- Benefici
- Benefici dell'acqua
- Benefici per la salute
- Benessere
- Bevande
- Caffè espresso Acqua per il caffè Preparazione del caffè Caffè di alta qualità Arte del caffè Tazza di caffè perfetta Metodo di estrazione Profilo del gusto del caffè Barista Coffee Lover
- Cambiamenti climatici Risorse idriche Impatti ambientali Scarsità d'acqua Ciclo dell'acqua Inquinamento idrico Clima globale Sostenibilità Adattamento ai cambiamenti climatici Problemi ambientali
- Cambiamento climatico
- Chimica
- Composizione
- Consumo
- Contaminanti
- Contaminazione delle acque sotterranee Inquinamento da nitrati Acque sotterranee Qualità dell'acqua Inquinanti ambientali Rischi per la salute Sorgenti di inquinamento Normative ambientali Monitoraggio dell'acqua Protezione delle falde acquifere
- Crisi idrica Risorse idriche Ambiente Sostenibilità Cambiamenti climatici Scarsità d'acqua Problemi ambientali Politiche idriche Consapevolezza ambientale Impatti globali
- Cuore
- Cura della pelle
- Cura di sé
- Cura naturale
- depurazione
- Detossificazione
- Differenze
- Digiuno idrico
- Disidratazione
- Disidratazione cronica
- Disintossicazione Acqua pura Idratazione Benessere Detox Salute Rimozione delle tossine Idratazione corporea Idroterapia Stili di vita sani
- Durezza
- ecologia
- Enigma
- Evaporazione dell'acqua marina Ciclo dell'acqua Processo di evaporazione Acqua del mare Fenomeni naturali Cambiamenti climatici Salinità dell'acqua Scienza dell'acqua Climatologia Ambiente marino
- Falde acquifere Contaminazione delle acque sotterranee Gestione delle risorse idriche Prevenzione dell'inquinamento Acque sotterranee Protezione dell'ambiente Sostenibilità idrica Pratiche agricole sostenibili Smaltimento sicuro dei rifiuti Normative ambi
- filtrazione
- Gestione dei rifiuti Innovazioni ambientali Riciclaggio Rifiuti solidi Sostenibilità Tecnologie ambientali Politiche ambientali Problemi ambientali Soluzioni ecologiche Impatto ambientale
- Glicemia Salute Idratazione Diabete Nutrizione Idratazione e glicemia Ricerca medica Innovazioni mediche Diabete tipo 2 Stili di vita sani
- Idratare
- Idratazione
- Idratazione della pelle
- Inquinamento
- Inquinamento dell'acqua Qualità dell'acqua Acqua potabile Crisi idrica Impatti ambientali Problemi di salute Inquinanti nell'acqua Gestione delle risorse idriche Emergenza ambientale Sicurezza idrica
- Insufficienza cardiaca
- Malattie
- Metabolismo
- Minerali
- Mistero
- ozono
- Pelle idratata
- Perdita di peso
- Plastica
- Potabile
- Pressione sanguigna Idratazione e salute Acqua potabile Salute cardiovascolare Benefici dell'idratazione Idratazione e pressione arteriosa Rimedi naturali per la pressione sanguigna Stili di vita sani Nutrizione e salute Ricerca medicaPressione sanguigna
- Prevenzione
- Proprietà
- Qualità
- Qualità dell'acqua Acqua del rubinetto Inquinanti nell'acqua Salute pubblica Acqua potabile Sicurezza dell'acqua Rischi per la salute Trattamento dell'acqua Normative sanitarie Igiene dell'acqua
- Qualità dell'acqua Acqua del rubinetto Salute dei bambini Sicurezza dell'acqua Inquinanti nell'acqua Acqua potabile Igiene dell'acqua Genitori Normative sanitarie Cura dei bambini
- Ricette
- Rimbalzello sull'acqua Sport insoliti Sport estremi Belgio Sport acquatici Divertimento estivo Tendenze virali Eventi sportivi insoliti Acrobazie acquatiche Sport di avventura
- Riscaldamento globale
- Rischi
- Rischio
- Salute
- Salute cardiaca
- Salute della pelle
- sanificazione
- Segnali del corpo
- Segreti della pelle
- Sete
- Sicurezza
- Sintomi
- Stile di vita sano
- Trasmesse
- Trattamento
- Vita marina