Notizie RSS

Pressione sanguigna Idratazione e salute Acqua potabile Salute cardiovascolare Benefici dell'idratazione Idratazione e pressione arteriosa Rimedi naturali per la pressione sanguigna Stili di vita sani Nutrizione e salute Ricerca medicaPressione sanguigna -

L'ipertensione, conosciuta anche come alta pressione sanguigna, è una patologia che colpisce quasi un terzo della popolazione in Italia. Se questa condizione persiste per un lungo periodo, possono svilupparsi malattie gravi. L'ipertensione non trattata, infatti, può portare a patologie quali ictus, insufficienza renale e attacchi cardiaci. Attualmente, solo i farmaci possono fornire un aiuto efficace contro l'ipertensione,  ma un regolare consumo di acqua può essere un ottimo supporto al trattamento farmacologico per ridurre la pressione sanguigna sul lungo termine. La mancanza di adeguata idratazione può essere infatti una delle cause dell'ipertensione, chi non assume una quantità sufficiente di acqua ha...

Leggi di più

Disintossicazione Acqua pura Idratazione Benessere Detox Salute Rimozione delle tossine Idratazione corporea Idroterapia Stili di vita sani -

Il concetto di disintossicazione corporea è sempre più diffuso e attuale, tant’è che stiamo assistendo a una crescente presenza di prodotti e guide, rendendo così complessa la scelta del giusto metodo di disintossicazione. In realtà, molte persone non sono consapevoli del fatto che non sia necessario compiere sforzi eccessivi per disintossicare il proprio organismo. Sorprendentemente, è possibile intraprendere un'efficace disintossicazione utilizzando semplicemente… l'acqua! Ma cosa si intende per “disintossicazione”? Le scorie, comunemente chiamate “tossine”, possono infiltrarsi nel corpo in vari modi, portando a un suo indebolimento nel lungo termine. A sua volta, il metabolismo produce prodotti di scarto (tossici) che...

Leggi di più

Contaminazione delle acque sotterranee Inquinamento da nitrati Acque sotterranee Qualità dell'acqua Inquinanti ambientali Rischi per la salute Sorgenti di inquinamento Normative ambientali Monitoraggio dell'acqua Protezione delle falde acquifere -

Il nitrato, un composto azotato, è una sostanza di fondamentale importanza in campo agricolo in quanto rappresenta un nutriente essenziale per la crescita delle piante, ma quando la concentrazione di nitrato nell'acqua supera determinati livelli, può comportare rischi significativi per la salute, sia umana e che degli animali. Nello specifico, il nitrato è una combinazione di ossigeno e azoto e si trova abitualmente in natura, nel terreno e viene comunemente utilizzato come fertilizzante per favorire la crescita delle piante. Inizialmente, il nitrato non è stato considerato tossico, ma sia nel suolo che nel corpo umano, può subire una trasformazione in...

Leggi di più

Inquinamento dell'acqua Qualità dell'acqua Acqua potabile Crisi idrica Impatti ambientali Problemi di salute Inquinanti nell'acqua Gestione delle risorse idriche Emergenza ambientale Sicurezza idrica -

L'acqua pulita rappresenta un elemento di vitale importanza per l'igiene e la salute umana, un bene che viene spesso dato per scontato. In alcune parti del mondo, questa risorsa preziosa è stata sfruttata perfino come arma di terrore; eventi come questi ci portano a sottolineare la necessità di preservare la sicurezza e la necessità di un approvvigionamento idrico stabile. In Medio Oriente, l'organizzazione terroristica conosciuta come Stato Islamico (IS) ha preso il controllo di gran parte delle risorse idriche, comprese dighe e bacini. Questo controllo ha consentito ai terroristi di utilizzare l'acqua come mezzo di minaccia nei confronti della popolazione...

Leggi di più

Anti-invecchiamento Bellezza naturale Cura della pelle Rimedi naturali Salute della pelle Benessere Segreti di bellezza Ingredienti naturali Pelle giovane Scienza della bellezza -

Le rughe sono un aspetto inevitabile dell'invecchiamento e sebbene la gamma di prodotti cosmetici progettati per contrastarle sia ampia, esistono altri mezzi in grado di prevenire il progressivo invecchiamento della pelle. Tra questi, l'acqua è in prima linea. L'evoluzione delle rughe è un fenomeno suddivisibile in invecchiamento cutaneo intrinseco ed estrinseco. Il primo rappresenta il processo di invecchiamento naturale e geneticamente predisposto della pelle, sul quale si ha scarsa influenza. In questa fase, il tessuto connettivo perde collagene e la pelle, di conseguenza, diventa meno elastica e più secca. L'invecchiamento cutaneo estrinseco, invece, è determinato dalle scelte di ogni individuo...

Leggi di più

Tags